CORSO DI LETTURA ESPRESSIVA
Parole a colori

Spesso si pensa che la lettura ad alta voce possa essere solo un piacere per “divoratori” di libri o per chi ha un po’ di smania da palcoscenico. Non è proprio così: saper leggere ad alta voce è importante così come parlare bene.

Etimologicamente leggere vuol dire “raccogliere” dei segni. Farlo ad alta voce consente di “esprimere” questi segni, cioè di farli uscire fuori. La lettura espressiva è, quindi, un modo per porre l’accento sul significato di ciò che stiamo leggendo e aiutare chi ci sta ascoltando a comprenderlo.

Parole a colori è il corso di lettura espressiva che fa emergere le tue capacità interpretative, rende più efficaci le tue doti comunicative e ti fornisce strumenti utili per le tue letture ad alta voce voce di piacere o lavoro.

Leggere ad alta voce non solo per piacere

Leggere ad alta voce per esigenze lavorative non è così insolito come si potrebbe pensare. Sarà forse capitato anche a te di dover preparare una relazione e di doverla illustrare a capi o colleghi, leggendone alcune parti. Oppure, se lavori a contatto con il pubblico, ti sarà magari successo di dover leggere documenti, regolamenti, norme da far firmare. Se invece insegni, sai quanto sia utile la lettura ad alta voce come strumento didattico, per conquistare l’attenzione della classe e favorire l’apprendimento.

Accanto a queste situazioni professionali, c’è ovviamente il saper leggere in maniera espressiva per puro piacere. La lettura ad alta voce per bambini è sempre più diffusa ed è forse proprio quello con cui vorresti cimentarti anche tu. Niente di più facile: iscriviti al corso di lettura espressiva “Parole a colori” e sarai in grado di farlo.

Un corso-laboratorio di lettura espressiva

“Parole a colori” è un corso di lettura espressiva ma è anche un laboratorio in cui avrai la possibilità di lavorare su di te. Attraverso le parole scritte, lette e interpretate riuscirai a esprimere la tua autenticità e superare i limiti espressivi che pensi di avere.

Durante il corso, scoprirai:

  • i “ferri del mestiere”: corpo, voce, lo spazio fisico della lettura
  • dizione e articolazione
  • respiro e diaframma
  • come avviene la creazione dell’immaginario
  • com’è scritto un testo e quali sono le “mappe” per orientarsi in ogni tipo di scrittura
  • come leggere qualcosa scritto da te
  • come giocare con la struttura del testo
  • le emozioni: esercizi e meccanismi per evocarle
  • come stare davanti a un pubblico
  • come creare una “playlist” dei testi da leggere in base all’occasione e al pubblico

I punti di forza del corso  

01

È divertente e unisce la teoria alla pratica

02

Ti fa scoprire il “lato nascosto” dei testi

03

Mette in luce talenti che pensi di non avere

04

È individuale ma hai il sostegno di un gruppo

Che cosa otterrai dopo aver seguito il corso?

  • Avrai una maggiore consapevolezza dei tuoi mezzi espressivi
  • Apprenderai tecniche utili nella tua vita personale, sociale e professionale
  • Svilupperai la tua creatività e il tuo senso dell’umorismo
  • Ti appassionerai alla lettura, se ancora non lo fossi!

Come si svolge

Il corso di lettura espressiva “Parole a colori” si svolge in diverse modalità a seconda delle tue esigenze.

ONLINE INDIVIDUALE QUANDO VUOI
10 ore di lezioni registrate che puoi seguire quando ti è più comodo.
Costo: 59 euro
ONLINE DI GRUPPO A DATE FISSE

10 ore di lezioni in diretta suddivise in 5 incontri da 2 ore su Meet.
Costo: 79 euro

IN PRESENZA DI GRUPPO A DATE FISSE

10 ore di lezione per gruppi da 5 a 10 iscritti suddivise in 5 lezioni settimanali da 2 ore o in un solo weekend.
Costo: 59 euro

IN PRESENZA SU MISURA

8 ore di lezioni one-to-one, su misura per te, in base alle tue necessità suddivise in diversi giorni o in un solo weekend.
Costo:  da 169 euro, costi di trasferta esclusi

Ogni modalità include:

  • Ebook scaricabile in pdf completo dei testi usati in ogni lezione
  • Podcast
  • Workbook dedicato per gli esercizi
  • Video di supporto
  • Gruppo Facebook dedicato

A chi è adatto?

“Parole a colori” è un corso adatto a tutti, dai 18 ai 99 anni! Leggere ad alta voce è prima di tutto una fonte di benessere. Perché privarsene? Il corso è particolarmente indicato a chi:

  • Adora le parole in ogni loro forma
  • Divora libri, podcast, cinema e serie tv
  • Produce podcast o comunica online e ha bisogno di dare “colore” a ciò che dice
  • Ama esprimersi con efficacia in vari contesti della vita, sia privati che professionali
  • Ha le arti performative come sogno nel cassetto
  • Insegna
  • Legge testi per lavoro e deve essere chiaro nell’esposizione
  • Si dedica ad anziani e bambini come lavoro o volontariato
  • Vuole trasmettere la passione per la lettura ai bambini
Ti piacerebbe imparare a leggere in maniera espressiva?
Iscriviti alla newsletter di Parlantyne per ricevere subito uno sconto del 10% sul corso!

FAQ

Avrò il tuo supporto anche se dovessi scegliere le lezioni registrate?

Sì. Potrai farmi una domanda nel gruppo Facebook che in questo modo potrà essere utile a tutti e io ti risponderò lì. Se hai qualche domanda di carattere più personale, puoi contattarmi via email.

Per un corso in presenza su misura serve un numero minimo di partecipanti?

Sì, posso organizzarlo per un minimo di 5 partecipanti e un massimo di 10.

Riceverò un attestato al termine del corso?

Certamente!

Puoi organizzare un corso in presenza anche nella mia città?

Ne sarei davvero felice! Contattami (link to: contatti) e creerò un progetto su misura.